CBR1000RR-R FIREBLADE: Nata per correre
La Fireblade più potente di sempre. Semplicemente #BornToRace
Il motore a 4 cilindri in linea da 1.000 cc della CBR1000RR-R Fireblade è completamente nuovo e progettato in collaborazione con il team di ingegneri HRC autori della RC213V. Genera una potenza massima di 217,5 CV (160 kW) a 14.500 giri/min, e una coppia massima pari a 113 Nm a 12.500 giri/min.
Le bielle realizzate integralmente in titanio TI-64A forgiato (un materiale ultraleggero sviluppato da Honda), consentono di risparmiare il 50% del peso rispetto ad analoghi componenti in acciaio al cromo-molibdeno. I piedi di biella sono serrati da bulloni in acciaio al cromo-molibdeno-vanadio HB 149 (Cr-Mo-V, anche in questo caso sviluppato da Honda) che non richiedono dadi di serraggio.
I pistoni sono forgiati in alluminio A2618 (come sulla RC213V-S) per garantire leggerezza, resistenza e durata, e ciascun pistone è più leggero del 5% rispetto al precedente modello.
Caratteristiche principali
- Motore quattro cilindri in linea a corsa corta, potenza elevata ad alti regimi
- Design ultracompatto grazie alla distribuzione mista catena‑ingranaggi e al motorino di avviamento sull’albero primario della frizione
- Attrito interno ridotto grazie ai lobi delle camme con trattamento DLC e dalla camicia d’acqua del cilindro con ‘bypass’ inferiore
- I bilancieri a dito, le bielle in titanio e i pistoni in alluminio forgiato riducono il peso inerziale
- Air box alimentato dal canale di aspirazione centrale con passaggio attraverso il cannotto di sterzo
- Terminale di scarico in titanio sviluppato in collaborazione con Akrapovic
- Comando Throttle By Wire messo a punto per una risposta più rapida e una migliore sensibilità
- Tre Riding Mode predefiniti, e opzioni per personalizzare potenza, freno motore, controllo impennata e controllo di trazione
- Controllo di trazione HSTC a 9 livelli
- Sistema Launch Control a 4 livelli
- Il nuovo telaio e il nuovo forcellone in alluminio modificano la distribuzione dei pesi, la posizione del baricentro e il bilanciamento della rigidità per una maneggevolezza e una trazione superiori
- Piattaforma inerziale (IMU) a 6 assi Bosch per un monitoraggio accurato del comportamento dinamico della moto
- Nuovo ammortizzatore di sterzo elettronico Showa (HESD) a 3 livelli, controllato tramite IMU per una gestione precisa della stabilità
- Nuove pinze radiali Nissin a 4 pistoncini gestite dal nuovo ABS con
modalità Sport / Track commutabili
*fogli informativi riguardanti i finanziamenti disponibili in sede.
Vuoi saperne di più?
Vieni a trovarci nel nostro showroom oppure chiamaci per maggiori informazioni!


DUE DIVERSE FIREBLADE
La versione SP differisce dalla standard per la presenza delle sospensioni elettroniche Öhlins, delle pinze freno Brembo Stylema con pompa della stessa marca e del quickshifter di serie. Entrambe sono biposto
DOTAZIONI PREMIUM
Per un controllo completo e intuitivo dei sistemi della CBR1000RRR, il display TFT a colori da 5” è più grande e con una risoluzione più elevata. È completamente personalizzabile per mostrare esattamente ciò che il guidatore vuole vedere. Il compatto blocchetto di sinistra include un interruttore a quattro tasti: i pulsanti superiore e inferiore consentono di impostare velocemente i parametri dei riding mode, mentre i tasti sinistro e
destro permettono di visualizzare in sequenza le informazioni sullo schermo.