Honda CBR1000RR-R FIREBLADE
Nata per correre
La Fireblade più potente di sempre. Semplicemente #BornToRace
Il motore a 4 cilindri in linea da 1.000 cc della CBR1000RR-R Fireblade è completamente nuovo e progettato in collaborazione con il team di ingegneri HRC autori della RC213V. Genera una potenza massima di 217,5 CV (160 kW) a 14.500 giri/min, e una coppia massima pari a 113 Nm a 12.500 giri/min.
Le bielle realizzate integralmente in titanio TI-64A forgiato (un materiale ultraleggero sviluppato da Honda), consentono di risparmiare il 50% del peso rispetto ad analoghi componenti in acciaio al cromo-molibdeno. I piedi di biella sono serrati da bulloni in acciaio al cromo-molibdeno-vanadio HB 149 (Cr-Mo-V, anche in questo caso sviluppato da Honda) che non richiedono dadi di serraggio.
I pistoni sono forgiati in alluminio A2618 (come sulla RC213V-S) per garantire leggerezza, resistenza e durata, e ciascun pistone è più leggero del 5% rispetto al precedente modello.
Aggiornamenti modello 2022
Lo sviluppo del motore, che mantiene la potenza di 217 CV a 14.500 giri/min, si è concentrato sull’aumento dell’accelerazione e della trazione in uscita di
curva tramite modifiche mirate su condotti di aspirazione, airbox, canale di aspirazione e
zona mediana del sistema di scarico, per generare una maggiore spinta ai medi regimi.
Con lo stesso obiettivo, la trasmissione finale riceve una nuova corona da 43 denti (+3).
Il controllo di trazione HSTC ha una messa a punto affinata sulla base del feedback dei piloti HRC, così come le impostazioni del Throttle by Wire, per un feeling ancora più naturale ed efficace. I pistoncini delle pinze dell’impianto frenante Nissin sono fatti di un materiale con una nuova finitura superficiale che ne massimizza l’efficacia e la costanza di rendimento nella guida estrema in circuito. L’unica colorazione disponibile è la ‘Grand Prix Red’, con discreti ritocchi alle grafiche, cerchi neri, e tabella portanumero bianca.
Vuoi saperne di più?

Due diverse fireblade

Dotazioni premium
Una nuova corona da 43 denti e l’ottimizzazione dell’airbox, delle prese d’aria e dello scarico aumentano la spinta ai regimi medio-bassi, garantendo una migliore accelerazione e una maggiore velocità, specie in uscita di curva. E hai tutta l’esperienza HRC a tua disposizione: il motore a quattro cilindri in linea ha una configurazione compatta a corsa corta con alesaggio, corsa e tecnologie antiattrito della RC213V-S, dotata di distribuzione mista catena ingranaggi con bilancieri a dito, bielle in titanio e pistoni in alluminio forgiato.