Guidare una moto in perfetto stato significa fare manutenzione regolarmente.
Alcune operazioni richiedono l’intervento di un professionista, tuttavia ci sono piccoli lavoretti che puoi fare da solo con gli strumenti adatti, per esempio con un kit per la manutenzione della catena, puoi tranquillamente eseguire un controllo.
La catena va pulita quando è sporca e ingrassata quando è secca.
La secchezza della catena è visibile a occhio o toccandola, mentre la sporcizia è relativa, ma una cosa è certa se fai manutenzione regolare al sistema di trasmissione finale della tua moto, eviti sforzi e guasti.
I vantaggi che ottieni da una regolare pulizia della catena sono molti: minor rumore, minori consumi, maggiore sicurezza e prestazioni e prolungamento della durata del sistema di trasmissione.
Se ti stai chiedendo: dopo quanti km è il caso di pulire o ingrassare la catena, ecco la risposta!
Di norma, per le moto da strada, puoi lubrificare la catena ogni 300 km e pulirla ogni 1000. La catena delle moto offroad, utilizzate su percorsi sterrati, richiede una pulizia più frequente.
Dopo la pulizia, puoi lubrificarla con il grasso specifico e spruzzarlo direttamente sulla catena.
In seguito all’applicazione del grasso lascia ferma la moto almeno per un giorno, per non sporcare tutto il cerchio.
La manutenzione ordinaria della moto prevede una serie di passaggi descritti nel manuale d’uso: da quando cambiare l’olio al motore ai prodotti da utilizzare.
Bisogna poi dotarsi dell’attrezzatura giusta, per la pulizia o più specifica come un multimetro per il check up della batteria.
Attraverso un multimetro sarà possibile controllare le componenti elettriche della moto e l’eventuale presenza di contatti difettosi.
I due fattori che incidono sul funzionamento della batteria, scaricandola velocemente, sono il freddo e l’inutilizzo.
Per questo motivo, quando non si usa la moto da un po’, è necessario staccare la batteria o collegarla a un mantenitore.
Inoltre, bisogna tenerla pulita con prodotti in grado di prevenire la ruggine, l’ossidazione e lo sporco.
Oltre agli interventi fai da te, ci sono dei controlli obbligatori per legge, come la revisione (ogni 4 anni) o il tagliando, che dipende dalla moto.
È opportuno fare un check up iniziale, dopo il primo rodaggio, con un’officina autorizzata.
Cerchi un’officina autorizzata Honda? Contattaci
Tutte le promozioni soggette ad approvazione degli istituti finanziari sono passibili di variazioni e/o possono avere una scadenza. Contattaci per avere tutti gli aggiornamenti!
09.00 – 19.00
09.00 - 12.30 | 15.30 - 18.30
A partire da sabato 1 Aprile saremo aperti anche il sabato pomeriggio dalle 16:30 alle 19:00 per la sola vendita.
SABATO 03 GIUGNO APERTI SOLO MATTINA 9 - 13
Non-stop 9 - 19 per l'officina fino a luglio
09.00 – 13.00
La Leopoldo Nardini & C. Sas ha ricevuto nel corso dell'esercizio 2020 aiuti di Stato di cui all'art.52,Legge n. 234/2012 oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (www.rna.gov.it) sul quale sono indicati nella sezione trasparenza a cui si rinvia